

Ha soggiornato in Agosto 2013
URBINO
Città antichissima che conserva tratti di mura e i resti di un teatro di epoca romana, ma che vive il suo massimo splendore nel primo rinascimento, quando il duca Federico II da Montefeltro, fermate le mire espansionistiche riminesi di Sigismondo Malatesta, la trasforma in una piccola capitale, arricchita dalle opere di artisti e architetti tra i più famosi dell'epoca.
Le suggestive vie del centro storico, sviluppato su due colli adiacenti, regalano scorci suggestivi arricchiti da monumenti di grande importanza storica. Da non perdere la Casa Museo di Raffaello Sanzio, che qui nacque nel 1483 e vi trascorse l'adolescenza; arredata con i mobili originali, conserva l'affresco che l'artista dipinse nella sua camera da letto.
Oltre al duomo cinquecentesco (riedificato dopo il terremoto del XVIII sec,) e alle chiese medievali, il monumento principale è lo splendido Palazzo Ducale, capolavoro di Luciano Laurana che, interpretando il nascente gusto rinascimentale, trasformò una fredda fortezza militare, in un elegantissimo palazzo nobliare. Oggi sede della Galleria Nazionale delle Marche, conserva capolavori di Piero della Francesca e Raffaello, il celeberrimo dipinto "la Città Ideale" ma anche il meraviglioso Studiolo personale di Federico II, perfettamente conservato nelle sue pareti interamente rivestite di intarsi lignei.
NAVETTA URBINO
(200mt dall'hotel)
venerdì dal 10/6 al 9/9
Riccione 14:13 - Urbino 15:20
Urbino 18:00 - Riccione 19:07
adulto 12,50€
ridotto 3-16 anni 8,50€
famiglia 2 adulti + 1 ridotto = 25,00€