

Ha soggiornato in Agosto 2013
A pochi minuti dalle affollate spiagge di Riccione, sul promontorio di Gabicce, si distende tra l’Adriatico e le colline, tra Romagna e Marche, il parco naturale del Monte San Bartolo.
Percorrendo le curve e i saliscendi della strada panoramica, si alternano scenari suggestivi di colline e borghi, a spiagge isolate e porticcioli, che si intravedono in mezzo a boschi di querce, vigne e uliveti... tutto in un contesto poetico e silenzioso, ben lontano dalla tradizionale immagine delle località della riviera.
Tra piazzole panoramiche, aree archeologiche e percorsi pedonali, si può raggiungere comodamente baia Vallugola, antico approdo prima greco poi romano, con le isolate spiagge di sassi, le acque cristalline e i ristoranti sul mare, o risalire fino al pittoresco borgo di Castel di Mezzo o la romantica e dantesca Fiorenzuola di Focara, coi suoi vicoli, la torre e le passeggiate a strapiombo sul mare.
Una vecchia leggenda popolare, tramanda il mito di una “Atlantide dell’Adriatico”, una antica città franata nel mare a causa dell’erosione della costa e, ancora oggi, passeggiando sulle spiagge, è facile imbattersi in pietre che somigliano a parti di edifici monumentali e strani sassi che con un po’ di fantasia suggeriscono forme di statue antiche andate in pezzi.