

Ha soggiornato in Agosto 2013
GRADARA
“Amor ch’a nullo amato amar perdona…” è uno dei versi più celebri della Divina Commedia; Dante fa pronunciare queste parole a Francesca da Rimini mentre, trascinata dal turbine del girone dei lussuriosi, resta abbracciata per l’eternità al suo amante Paolo; condannati alla dannazione perenne e al tempo stesso elevati a simbolo dell’amore puro e incondizionato.
Il castello di Gradara a pochi minuti da Riccione, è lo scenario della romantica vicenda di questi sventurati amanti; scopri la loro storia, vissuta tra le stanze del castello, arredate ancora oggi con preziosi mobili e suppellettili originali, appartenuti alle famiglie Malatesta, Sforza e Della Rovere che qui hanno vissuto.
Ai piedi del castello, uno splendido borgo perfettamente restaurato e interamente circondato dalla cinta muraria che, tutti i giovedì d’estate, si anima di armigeri e dame, di mercanti e boia… per le serate in costume, dove si potranno imparare gli antichi mestieri artigianali, assistere a battaglie ed esecuzioni o partecipare ad un banchetto medievale, nei ristoranti che propongono piatti d’altri tempi preparati con grande attenzione filologica alle ricette dell’epoca.
NAVETTA GRADARA
(200mt dall'hotel)
giovedì dal 16/6 al 8/9
Riccione 14:58 - Gradara 15:30
Gradara 18:10 - Riccione 18:42
biglietto intero 8,50€
NAVETTA SERALE
animazione con costumi e allestimenti d'epoca
visita guidata storico-artistica
(davanti all'hotel)
giovedì dal 16/6 al 8/9
Riccione 21:15 - Gradara 21:45
Gradara 23:30 - Riccione 24:00
biglietto intero 12,00€
bambini <12 anni 7,00€